Piedestallo, e base della Colonna Trajana

Lugar de publicación
Paris
Fecha
1807
Signatura
BH GRL 12(1-17)

Ver datos completos

Tipo
material gráfico
grabado
Fecha
Formato
image/jpeg
Idioma (código)
ita
Cobertura espacial
Titular de los derechos
Universidad Complutense de Madrid
Época
s. 18
Núm. páginas
1 estampa plegada
Miniatura
https://patrimoniodigital.ucm.es/r/thumbnail/751964
Notas
Olim.: 17 (verso, margen inferior izquierdo). - Sello de la Escuela Superior de Diplomática. - Ingresó en la Biblioteca Histórica procedente de la Facultad de Filología en 2000. - Forma parte de una serie de grabados del autor. - Antiguamente encuadernado con otras obras. -
Enc. con otras obras
La estampa se continua en: [Pedestal, puerta, relieves e inscripción de la columna Trajana]
Nota a la edición: Datos del primer pie de imprenta tomados de Wlton-Ely
Nota a la edición: La primera edición de "Trofeo o sia magnifica colonna coclide" dedicada a la coluna de Trajano se publicó en Roma en 1774 sin acompañamiento de páginas de texto. En 1776 y 1779 se le añadieron los apartados correspondientes a las columnas de Marco Aurelio y Antonino Pio. Esta es una reimpresión tardía publicada en Paris entre 1800 y 1807 por la Chalcographie Piranesi
Nota a la edición: Marcas de agua en algunas estampas de la serie, Robison 78, 80 y 83 (Robison, Andrew. Early architectural fantasies: a catalogue raisonné of the etchings, 1986), confirman que se trata de una edición publicada en París entre 1800 y 1807 por Francesco y Pietro Piranesi
Nota a la descripción física: "Tav. X." en el margen superior derecho, inscripción: "Piedestallo, e base della Colonna/ Trajana/ Questo piedestallo è composto di quattro ordini di macigni. Ogni ordine è com-/ posto di due pezzi, e disposti per ordine, cioè l' uno opposto all' altro. da A/ fino a B sono i primi due ordini. Da B. fino a C.D.E. è uno degli altri due/ macigni del secondo ordine. Il terzo è C. ed F. cosicchè quello dell' iscriz-/ zione viene ad esser tutto intiero. e da F a G sono gli altri due macigni./ Il toro della colonna posa sopra il suo plinto. Dal G. fino H. tutta que-/ sta circonferenza è di un sol pezzo di sasso. Da H. fino I. è l' altro macigno;/ e così da mano in mano è degli altri ordini che compongono la Colonna./ Si in questa faccia che nelle altre tre si veggono i Trofei composti delle/ armi de Daci, de Sarmati, e di altri popoli loro alleati portate in trio-/ nfo dall' Imperador Trajano nella vittoria due volte ottenuta sopra/ i Daci medesimi, e però lo Scultore le ha unite insieme come appartenenti/ ad una sola guerra duplicatamente fatta per soggiogare quella nazione./ È d' avvertire, che fra gli elmi di varia forma, che nell e quattro facce/ si ammirano, e particolare uno, che accuminato si vede in figura di/ Cono K, ed è creduto de Sarmati, come anche si ravvisa nelle sculture/ della fascia della colonna./ Tutti gli altri elmi sono di varia forma, e per quanto si crede appar-/ tenevano o ai Sarmati, o ai loro alleati: mentre i Daci usavano/ portare una berretta all' uso orientale./ Le corazze squammate, ed a maglia L & c. appartengono ai soli Sarmati,/ e tutte le altre armi si all' una egualmente, che' all' altre nazioni./ Nella Tabella retta da due Fame alate, oltre i titoli dati a Trajano dal/ Senato, si comprende in qual tempo fosse costruita la colonna, e/ tant' altre fabbriche che la circondavano. Gli ultimi due versi ce la/ spiegano, coll' indicare quant' altezza di monte fu necessario taglia-/ re, e l' estenzione del sito scavato per collocarvi tante opere magni-/ fiche le quali in oggi (fuori di alcuni vestigj) più non esistono./ La traccia M.arte fatta per introdurvi l' arcareccio di un tetto, e ope-/ ra di tempi bassi, quando il piano del Foro era libero: ma le nuove/ rovine sopragiunt.e lo ànno inalzato fino all' F. Sisto V. lo fece/ scoprire come si vede al presente./ La sommità della traccia sudetta ha tolto alcune lettere delle due/ parole TANTIS OPERIBVS. Ma l' esperienza da noi fatta con ri-/ empir di creta quella rottura, e graffire le lettere mancanti, ci fa/ determinare, che debba leggersi TANTIS OPERIBVS, perche il si-/ to non comporta, ne più, ne meno lettere. Lo scrittore anonimo/ del nono secolo, prima che si facesse la sud.ta incisione lesse/ TANTIS OPERIBVS./ Le teste de draghi, nelle altre trè facce del piedestallo scolpite, do-/ vevano essere, o di bronzo o d' avario, ed il restante era di pel-/ li con nastri di orpello, che facevano in aria molto strepito., Anbringungsort: oben links Text: Tali teste erano sostenute da aste figura 2.a 3.a 4.a lettera N. ed era-/ no queste le insegne de Daci; perciò lo Scultore le ha situate ne/ primarj posti, come insegne di una nazione, a cui la guerra era prin-/ cipalmente diretta. Tutte queste armi, che vediamo sono eccellente-/ mente scolpite, e con tanta varietà, ed eleganza d' ornamenti egregia-/ mente effigiati, non per capriccio dello Scultore, ma provenienti da/ quelle Nazioni: poiche Pausania lib. 1. cap. 21. ci avverte, che queste/ Nazioni erano eccellenti nelle arti al pari de Greci. Notisi in fine,/ che fra tanto ammasso d' armi de vinti non deve supporsene/ alcuna, che appartenga in questo piedestallo ai Romani vincitori./ Nella prima circonferenza della Colonna lettera H. lo Scultore/ ha espresso il passaggio dell' Istro fatto da Trajano con tutto/ l' esercito sopra un ponte di barche, o siano navi da carico/ let.a O. si osserva, che i soldati Romani marciavano col capo, e/ braccia nude, ricoprendosi il capo coll' elmo nel solo tempo de/ combattimenti, come si osserva nel progresso della colonna rima-/ nendo le braccia sempre nude./ Altro ponte di barche fatto in altro luogo, sopra questi ponti/ passavan.o i soldati con il loro Tribuno lettera P./ Signiferi con le immagini dei Dei lettera Q./ Insegna della vittoria, solita portarsi per il buon' au-/ gurio lettera R./ Aquilifero, che porta l' aquila d' oro appartenente a ciascu-/ na Legione lettera S./ I Signiferi ànno in capo una pelle di teschio di Leone col cri-/ ne pendente sulle spalle per terrore de nemici lett.a Q./ Carico di viveri con un' vaso, retto sopra un asta da cia-/ scun soldato, portando nell' altro braccio lo scudo lett.a T./ Fanale sopra d' un asta, indicante il passaggio accaduto in/ tempo di notte lett.a V./ Liticini, ovvero buccinatori lettera X./ Cavalli de i Capitani di Trajano, condotti a mano con bri-/ glie, e selle ricoperte di seta, e ornate d' oro, e d' argento, con lune intorno al petto, chiamate monili lunati de/ Cavalli lettera Y./ Trajano (terminato il passaggio del fiume) siede/ sopra il suggesto, da cui parla a Soldati, sedendo-/ gli a lato Lucio Prefetto, lettera Z./ Si avverte, che il sasso A.B. non è la sua intiera grossezza, perchè v' è di/ più once 10 1/2 sotto la linea A. A., ed alla stessa linea era appoggiata/ la superficie del ripiano del circondario de scalini all' intorno, che/ copriva le dette once 10 1/2 dell' intiero sasso: e percio' non si è fat-/ to vedere altro, che fino a quella linea A. A. Tutta la grossezza/ di questo sasso era di pal. 6. on.o 3/4/ L'Archittura del Piedestallo adunque era compita fino alle/ sudette due lettere." y sin firma
Colección de la edición
Trofeo o sia magnifica colonna coclide
Grabados (Biblioteca Histórica UCM)
Trofeo o sia magnifica colonna coclide [Material gráfico]
Impresor
Lugar de publicación
Signatura
BH GRL 12(1-17)
Identificador BUC
5327747459
Idioma
Italiano
Europeana Type
IMAGE
Europeana Data Provider
Biblioteca de la Universidad Complutense de Madrid
Imagen para miniatura
1
Referencias en
Hind, Arthur M. Giovanni Battista Piranesi, 1922, p. 86-87. -- Focillon, Henri. Giovanni Battista Piranesi, 1918, 564. -- Lafuente Ferrari, Enrique. Giovanni Battista Piranesi en la Biblioteca Nacional, 1936, p. 126-128. -- Segundo centenario de la muerte de Giambatista Piranesi, 1978, p. 90-91. -- Petrucci, Carlo Alberto. Catalogo generale delle stampe, 1953, 635. -- Wilton-Ely. Giovanni Battista Piranesi, The complete etchings, 1994, 698.